Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Novità
La Family Card
è diventata digitale!
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Cultura&Storia | Lombardia
Lonato del Garda (BS)
Di origini quattrocentesche e sede del podestà veneto sino alla fine della Serenissima Repubblica di Venezia, questa splendida casa-museo, circondata da floridi giardini e adagiata sulle pendici di una collina di origine morenica, fu abitata sino al 1941 dal senatore bresciano Ugo Da Como e dalla moglie Maria Glisenti.
È monumento nazionale ed è stata riconosciuta museo dalla regione Lombardia nel 2004. Ugo Da Como raccolse con amorevole ed instancabile passione gli oltre 3.000 oggetti che arredano ancora oggi la sua dimora; le venti stanze, interamente arredate nel pieno rispetto delle volontà dell’ultimo proprietario, includono mobili antichi, sculture in legno policromo, una eccezionale collezione di albarelli da farmacia in maiolica colorata.
La quadreria conta oltre 200 dipinti, databili tra XV e XX secolo. Ma la più grande passione del senatore Da Como fu per il libro antico: riuscì infatti a costruire a Lonato del Garda una delle biblioteche private più importanti dell’Italia settentrionale (si contano più di 52.000 volumi, databili a partire dal XII secolo). Del grande complesso monumentale che appartiene oggi alla Fondazione Ugo Da Como fa parte anche l’imponente rocca visconteo-veneta, ultimo baluardo della Repubblica di Venezia, risalente al XII secolo: dagli spalti erbosi che cingono le mura, si gode di un panorama eccezionale del lago di Garda.
Casa - Museo di Ugo Da Como e Rocca di Lonato
Via Rocca, 2
25017 Lonato del Garda (BS)
Tel.: 030 9130060
Fax.: 030 9130060
prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Cultura&Storia | Lombardia
|
Casa - Museo di Ugo Da Como e Rocca di LonatoLonato del Garda (BS) |
Di origini quattrocentesche e sede del podestà veneto sino alla fine della Serenissima Repubblica di Venezia, questa splendida casa-museo, circondata da floridi giardini e adagiata sulle pendici di una collina di origine morenica, fu abitata sino al 1941 dal senatore bresciano Ugo Da Como e dalla moglie Maria Glisenti.
È monumento nazionale ed è stata riconosciuta museo dalla regione Lombardia nel 2004. Ugo Da Como raccolse con amorevole ed instancabile passione gli oltre 3.000 oggetti che arredano ancora oggi la sua dimora; le venti stanze, interamente arredate nel pieno rispetto delle volontà dell’ultimo proprietario, includono mobili antichi, sculture in legno policromo, una eccezionale collezione di albarelli da farmacia in maiolica colorata.
La quadreria conta oltre 200 dipinti, databili tra XV e XX secolo. Ma la più grande passione del senatore Da Como fu per il libro antico: riuscì infatti a costruire a Lonato del Garda una delle biblioteche private più importanti dell’Italia settentrionale (si contano più di 52.000 volumi, databili a partire dal XII secolo). Del grande complesso monumentale che appartiene oggi alla Fondazione Ugo Da Como fa parte anche l’imponente rocca visconteo-veneta, ultimo baluardo della Repubblica di Venezia, risalente al XII secolo: dagli spalti erbosi che cingono le mura, si gode di un panorama eccezionale del lago di Garda.
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Casa - Museo di Ugo Da Como e Rocca di Lonato
Via Rocca, 2
25017 Lonato del Garda (BS)
Tel.: 030 9130060
Fax.: 030 9130060
prenotazioni@fondazioneugodacomo.it
Cultura&Storia | Lombardia
Lonato del Garda (BS)
Di origini quattrocentesche e sede del podestà veneto sino alla fine della Serenissima Repubblica di Venezia, questa splendida casa-museo, circondata da floridi giardini e adagiata sulle pendici di una collina di origine morenica, fu abitata sino al 1941 dal senatore bresciano Ugo Da Como e dalla moglie Maria Glisenti.
È monumento nazionale ed è stata riconosciuta museo dalla regione Lombardia nel 2004. Ugo Da Como raccolse con amorevole ed instancabile passione gli oltre 3.000 oggetti che arredano ancora oggi la sua dimora; le venti stanze, interamente arredate nel pieno rispetto delle volontà dell’ultimo proprietario, includono mobili antichi, sculture in legno policromo, una eccezionale collezione di albarelli da farmacia in maiolica colorata.
La quadreria conta oltre 200 dipinti, databili tra XV e XX secolo. Ma la più grande passione del senatore Da Como fu per il libro antico: riuscì infatti a costruire a Lonato del Garda una delle biblioteche private più importanti dell’Italia settentrionale (si contano più di 52.000 volumi, databili a partire dal XII secolo). Del grande complesso monumentale che appartiene oggi alla Fondazione Ugo Da Como fa parte anche l’imponente rocca visconteo-veneta, ultimo baluardo della Repubblica di Venezia, risalente al XII secolo: dagli spalti erbosi che cingono le mura, si gode di un panorama eccezionale del lago di Garda.
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
Oneday
E’ vivamente consigliato di contattare o consultare le pagine dei parchi e delle strutture del circuito per verificare date, orari di apertura, misure cautelative da rispettare e, per altri casi in cui gli ingressi sono contingentati, per verificare la disponibilità e le norme di prenotazione degli ingressi.
Agevolazioni card
Familycard
Ingresso gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da un adulto pagante intero.
OneDay
Ingresso gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da un adulto pagante intero.
Casa - Museo di Ugo Da Como e Rocca di Lonato
Via Rocca, 2
25017 Lonato del Garda (BS)
Tel.: 030 9130060
Fax.: 030 9130060
prenotazioni@fondazioneugodacomo.it