Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Il tuo bambino entra gratis nei parchi più importanti d'Italia e in altre 1.700 strutture
Una sorpresa
tira l'altra!
Scopri di più
Ricerca Strutture Convenzionate
MondoParchi è: Divertimento Acqua Natura Neve Sport Cultura & Storia Turismo
Turismo | Trentino Alto Adige
Cavalese fraz.Masi (TN)
L'agritur La Regina dei prati vi aspetta nel verde della provincia di Trento, nel Comune di Cavalese nelle immediate vicinanze della pista di rientro, che porta in fondovalle, dall'Alpe Cermis, per pernottare e degustare i prodotti dell'alveare, una zona ideale per gli amanti della tranquillità e della natura. L'Agritur La Regina dei Prati è di nuovissima costruzione, riesce ad ospitare 20/25 persone ed è costituito da 9 camere con metratura variabile dai 13,50 mq ai 20 mq ed effettua un servizio camera e prima colazione, con la possibilità di usufruire di una sala ristorazione per chi vuole degustare, solo su prenotazione, i prodotti dell'alveare attraverso merende di gruppo.
Ad accogliervi ci saranno la giovane Laura con suo marito ed i loro due piccoli. Un Agritur con la passione per la dolcezza. Il miele e’ la specialità della casa e viene utilizzato per colazioni, merende, per i dolci fatti in casa, per la bellezza e la cura del corpo.
All'interno dell'agritur vi è anche il punto vendita dove poter acquistare i diversi tipi di miele, caramelle, una linea cosmetica di alta qualità che ha alla base proprio il ns miele. I cesti natalizi o confezioni regalo sono molto originali e ricchi di prodotti del territorio che la famiglia Vaia seleziona anche per la cucina dell'agriturismo.
Photogallery
![]() |
![]() |
![]() |
Agritur la Regina dei Prati
Via Margherita Dellafior 7
38033 Cavalese fraz.Masi (TN)
Tel.: 0462 342161
Fax.: 0462 235541
Mappa
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
Agevolazioni card
Familycard
Soggiorno gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
OneDay
Soggiorno gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
Apertura
Aperto tutto l'anno.
Tariffe
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Come si arriva
In auto:autostrada del Brennero A 22 uscita Egna-Ora,proseguire sulla s.s.48 "delle dolomiti" per la Val di Fiemme. Attreversare Montagna, Fontanefredde, San Lugano nelle prossimita' di Castello di Fiemme mantenere la strada di fondovalle verso Predazzo. Dopo circa 6 km c'e' il bivio per Masi di Cavalese (ponte sull'Avisio)e da qui le indicazioni stradali per Agritur la regina dei prati.
In treno:linea ferroviaria del Brennero fino alla stazione di Trento dove partono giornalmente pullman di linea. In alternativa stazioni ferroviarie di Ora e Bolzano (collegamenti meno frequenti).
In aereo: aeroporti di Verona, Venezia e Bolzano.
Agibilità
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Turismo | Trentino Alto Adige
|
Agritur la Regina dei PratiCavalese fraz.Masi (TN) |
L'agritur La Regina dei prati vi aspetta nel verde della provincia di Trento, nel Comune di Cavalese nelle immediate vicinanze della pista di rientro, che porta in fondovalle, dall'Alpe Cermis, per pernottare e degustare i prodotti dell'alveare, una zona ideale per gli amanti della tranquillità e della natura. L'Agritur La Regina dei Prati è di nuovissima costruzione, riesce ad ospitare 20/25 persone ed è costituito da 9 camere con metratura variabile dai 13,50 mq ai 20 mq ed effettua un servizio camera e prima colazione, con la possibilità di usufruire di una sala ristorazione per chi vuole degustare, solo su prenotazione, i prodotti dell'alveare attraverso merende di gruppo.
Ad accogliervi ci saranno la giovane Laura con suo marito ed i loro due piccoli. Un Agritur con la passione per la dolcezza. Il miele e’ la specialità della casa e viene utilizzato per colazioni, merende, per i dolci fatti in casa, per la bellezza e la cura del corpo.
All'interno dell'agritur vi è anche il punto vendita dove poter acquistare i diversi tipi di miele, caramelle, una linea cosmetica di alta qualità che ha alla base proprio il ns miele. I cesti natalizi o confezioni regalo sono molto originali e ricchi di prodotti del territorio che la famiglia Vaia seleziona anche per la cucina dell'agriturismo.
Card convenzionate per questa struttura
![]() |
![]() |
Agevolazioni card
Familycard
Soggiorno gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
OneDay
Soggiorno gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
Apertura
Aperto tutto l'anno.
Tariffe
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Come si arriva
In auto:autostrada del Brennero A 22 uscita Egna-Ora,proseguire sulla s.s.48 "delle dolomiti" per la Val di Fiemme. Attreversare Montagna, Fontanefredde, San Lugano nelle prossimita' di Castello di Fiemme mantenere la strada di fondovalle verso Predazzo. Dopo circa 6 km c'e' il bivio per Masi di Cavalese (ponte sull'Avisio)e da qui le indicazioni stradali per Agritur la regina dei prati.
In treno:linea ferroviaria del Brennero fino alla stazione di Trento dove partono giornalmente pullman di linea. In alternativa stazioni ferroviarie di Ora e Bolzano (collegamenti meno frequenti).
In aereo: aeroporti di Verona, Venezia e Bolzano.
Agibilità
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Photogallery
Agritur la Regina dei Prati
Via Margherita Dellafior 7
38033 Cavalese fraz.Masi (TN)
Tel.: 0462 342161
Fax.: 0462 235541
Turismo | Trentino Alto Adige
Cavalese fraz.Masi (TN)
L'agritur La Regina dei prati vi aspetta nel verde della provincia di Trento, nel Comune di Cavalese nelle immediate vicinanze della pista di rientro, che porta in fondovalle, dall'Alpe Cermis, per pernottare e degustare i prodotti dell'alveare, una zona ideale per gli amanti della tranquillità e della natura. L'Agritur La Regina dei Prati è di nuovissima costruzione, riesce ad ospitare 20/25 persone ed è costituito da 9 camere con metratura variabile dai 13,50 mq ai 20 mq ed effettua un servizio camera e prima colazione, con la possibilità di usufruire di una sala ristorazione per chi vuole degustare, solo su prenotazione, i prodotti dell'alveare attraverso merende di gruppo.
Ad accogliervi ci saranno la giovane Laura con suo marito ed i loro due piccoli. Un Agritur con la passione per la dolcezza. Il miele e’ la specialità della casa e viene utilizzato per colazioni, merende, per i dolci fatti in casa, per la bellezza e la cura del corpo.
All'interno dell'agritur vi è anche il punto vendita dove poter acquistare i diversi tipi di miele, caramelle, una linea cosmetica di alta qualità che ha alla base proprio il ns miele. I cesti natalizi o confezioni regalo sono molto originali e ricchi di prodotti del territorio che la famiglia Vaia seleziona anche per la cucina dell'agriturismo.
Card convenzionate per questa struttura
FamilyCard
Oneday
Agevolazioni card
Familycard
Soggiorno gratuito ai bambini fino a 13 anni non compiuti (massimo 2), ognuno accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
OneDay
Soggiorno gratuito per 1 bambino fino a 13 anni non compiuti se accompagnato da 2 adulti paganti intero lo stesso tipo di soggiorno.
Apertura
Aperto tutto l'anno.
Tariffe
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Come si arriva
In auto:autostrada del Brennero A 22 uscita Egna-Ora,proseguire sulla s.s.48 "delle dolomiti" per la Val di Fiemme. Attreversare Montagna, Fontanefredde, San Lugano nelle prossimita' di Castello di Fiemme mantenere la strada di fondovalle verso Predazzo. Dopo circa 6 km c'e' il bivio per Masi di Cavalese (ponte sull'Avisio)e da qui le indicazioni stradali per Agritur la regina dei prati.
In treno:linea ferroviaria del Brennero fino alla stazione di Trento dove partono giornalmente pullman di linea. In alternativa stazioni ferroviarie di Ora e Bolzano (collegamenti meno frequenti).
In aereo: aeroporti di Verona, Venezia e Bolzano.
Agibilità
Per maggiori informazioni contattare direttamente la stuttura
Photogallery
Agritur la Regina dei Prati
Via Margherita Dellafior 7
38033 Cavalese fraz.Masi (TN)
Tel.: 0462 342161
Fax.: 0462 235541